Carta per la parità salariale nel settore pubblico
Firmando la Carta per la parità salariale, gli attori del settore pubblico sottolineano il proprio impegno a favore della la parità salariale e professionale. Negli ultimi anni la Confederazione, i Cantoni, i Comuni e le aziende parastatali che hanno firmato il documento hanno adottato diverse misure esemplari.
Qual è l’impatto della Carta per la parità salariale?
Stato di avanzamento della Carta per la parità salariale
L’UFU effettua regolarmente un monitoraggio delle misure e delle azioni attuate nel quadro della Carta per la parità salariale.
Progetti esemplari
I firmatari della Carta hanno promosso numerosi progetti esemplari nel campo della parità professionale.
Elenco dei firmatari della Carta
La Confederazione, i Cantoni, i Comuni e le imprese parastatali possono firmare la Carta per la parità salariale.
Un comitato per promuovere la Carta
Per saperne di più
[EG1]https://www.ebg.admin.ch/it/nsb?id=102938#:~:text=intende%20inoltre%20aumentare.-,Tre%20ambiti%20d%27intervento%20prioritari,-Il%20comitato%2C%20composto
Adapté dans tous les textes
Informazioni sulla Carta
La Carta in breve
Firmando la Carta per la parità salariale, le imprese del settore pubblico si impegnano per la parità professionale. Per rafforzare il documento è stata adottata un’apposita strategia.
Comitato e priorità
Il comitato della Carta stabilisce alcune priorità per la parità salariale nel settore pubblico e parastatale.
Pubblicazioni parità salariale
Chi può firmare la Carta per la parità salariale e come?
La Carta può essere firmata dalle autorità di tutti i livelli istituzionali e dalle imprese parastatali, che in tal modo sottolineano il proprio impegno a favore della parità professionale e lo rendono noto al proprio personale e al grande pubblico.
Le autorità e le organizzazioni che desiderano firmare la Carta per la parità salariale possono scaricarla qui:
La Carta firmata deve essere rispedita all’UFU per e-mail o per posta.
Avete domande sulla Carta?
Dr. Oliver Schröter
Economista
T +41 58 462 75 54
oliver.schroeter@ebg.admin.ch


