Passare al contenuto principale

Pubblicato il 14 agosto 2025

Stato di avanzamento della Carta per la parità salariale

Firmando la Carta per la parità salariale, gli attori del settore pubblico e parastatale si impegnano, tra le altre cose, a informare regolarmente sui progressi compiuti in materia di parità salariale e professionale. Per fare il punto della situazione, l’Ufficio federale per l’uguaglianza fra donna e uomo conduce periodicamente un’indagine tra i firmatari.

In sintesi

  • Durante l’estate del 2024 è stato inviato un questionario a tutti i firmatari.
  • Il tasso di risposta è stato del 71 per cento.
  • La questione della conciliabilità tra vita professionale e vita privata è fonte di grande preoccupazione per le datrici e i datori di lavoro pubblici e parastatali.
  • Il ruolo esemplare del settore pubblico e la soddisfazione del personale sono due motivazioni fondamentali per i firmatari della Carta.

Progetti esemplari

Durante il monitoraggio, i firmatari hanno potuto presentare uno o più progetti esemplari in linea con il loro impegno a favore della Carta. Queste buone pratiche sono state raccolte in un elenco interattivo.

Scoprire progetti esemplari

14 agosto 2025

Carta per la parità salariale nel settore pubblico

Firmando la Carta per la parità salariale, gli attori del settore pubblico sottolineano il proprio impegno per la parità salariale e professionale.