Differenze salariali

Salari medi e differenze salariale

Salari medi e differenze salariale

Le donne guadagnano in media 1500 franchi al mese meno degli uomini (2020). 47.8 per cento non è spiegabile e presenta quindi una potenziale discriminazione salariale di genere.

Cause delle differenze salariali

Cause delle diferenze salariali

Cause delle diferenze salariali

La lentezza con cui diminuiscono le differenze salariali e le discriminazioni nel mondo del lavoro è dovuta al profondo radicamento degli stereotipi di genere.

Controllo del rispetto della parità salariale

Controllo del rispetto della parità salariale

Controllo del rispetto della parità salariale

Controllando la propria prassi salariale le aziende possono creare trasparenza e assicurarsi di agire seconde la legge.

Piattaforma parità salariale

La parità salariale è vantaggiosa, non solo per le donne e le loro famiglie, ma anche per l’economia e la società nel loro insieme. Essa costituisce un notevole incentivo al (re)inserimento e alla permanenza delle donne nel mercato del lavoro ed è quindi interessante anche per le aziende. Riducendo lo scarto salariale tra i sessi, si offre alle coppie la possibilità di ripartirsi in modo più equilibrato l’attività professionale (remunerata) e i lavori domestici e familiari (non remunerati) senza che debbano subire perdite dal profilo finanziario. Parità salariale è sinonimo di pari opportunità e di libera scelta dei modelli familiari e professionali più consoni.

La Piattaforma parità salariale informa sui principali fatti e sull’impegno del settore pubblico in tal senso, e fornisce alle datrici e ai datori di lavoro nonché alle lavoratrici e ai lavoratori le informazioni utili per realizzare la parità in ambito retributivo.


Temi


In primo piano

https://www.ebg.admin.ch/content/ebg/it/home/temi/lavoro/parita-salariale.html