Analizzare la parità salariale in modo semplice e sicuro con Logib
Logib è composto da due moduli. Il modulo 1 si basa su un metodo statistico ed è quindi particolarmente adatto alle aziende più grandi con molti dipendenti. Le aziende più piccole possono utilizzare il nuovo modulo 2.
Selezionate il vostro modulo:
Modulo 1 di Logib – a partire da 50 dipendenti
Modulo 2 di Logib – da 2 a 49 dipendenti
La preghiamo di notare che la Helpline Logib serve principalmente come punto di riferimento in caso di malfunzionamenti tecnici del Webtool Logib. Se incontra un malfunzionamento tecnico, La preghiamo di menzionarlo esplicitamente nell'oggetto del messaggio in modo che possa essere trattato con priorità.
La Logib-Helpline non offre una consulenza professionale personalizzata e non dà consigli legali. A tal fine, La invitiamo a utilizzare i workshop su come effettuare un test di autovalutazione della parità salariale con Logib e i vari servizi di consulenza specializzati disponibili sul mercato.
Se avesse domande in relazione all'obbligo di eseguire un'analisi della parità salariale secondo la legge sulla parità dei sessi (LPar), La preghiamo di contattare l'Ufficio federale di giustizia UFG, che ne è responsabile (FAQ / Contatto).
Di solito rispondiamo alle domande entro un tempo di lavorazione di 14 giorni (ad eccezione della segnalazione di malfunzionamenti tecnici).