Creazione di un sistema salariale con Logib
Logib sistema salariale consente di creare le basi per determinare in maniera sistematica i salari della vostra azienda o organizzazione. Fornisce una panoramica delle pratiche salariali esistenti e, su questa base, permette di creare un sistema semplice di salari e funzioni.
Logib sistema salariale è disponibile gratuitamente per tutti i datori di lavoro. È particolarmente indicato per le aziende e le organizzazioni di piccole e medie dimensioni che desiderano dei riferimenti per la costruzione di un sistema salariale o una panoramica delle pratiche salariali.
Un sistema salariale coerentemente strutturato utilizza i requisiti e i carichi delle funzioni come base per determinare il salario. La valutazione coerente delle funzioni in base ai requisiti e ai carichi e la conseguente definizione dei nastri salariali consente di ridurre i rischi di discriminazione salariale. In questo modo potete creare attivamente una base per una maggiore parità salariale in conformità al principio «salario uguale per un lavoro di uguale valore». Logib sistema salariale vi aiuta in questo processo.
Obiettivi e risultati
Se, all’interno della vostra azienda o organizzazione, i salari non sono ancora fissati in maniera sistematica, potete utilizzare Logib sistema salariale per ottenere indicazioni sulla creazione di un sistema salariale. Se non siete sicuri che la modalità di fissazione del salario nella vostra azienda o organizzazione sia corretta e coerente nel raffronto trasversale, con Logib sistema salariale potete creare le basi per determinare in maniera sistematica e comprensibile i salari. Potete
- ricevere una panoramica approfondita sulla vostra pratica salariale esistente, analizzarla in maniera strutturata e ottimizzarla;
- verificare se la pratica salariale esistente è di per sé corretta;
- vedere quale persone e in quali settori ricevono un salario più alto o più basso di quello che ci si aspetterebbe nella vostra azienda in base ai requisiti e ai carichi;
- comprendere come potrebbe essere fatto un sistema salariale che associa coerentemente le funzioni ai requisiti e ai carichi.
I risultati dell’applicazione (nastri salariali, tabelle, grafici) possono essere scaricati e utilizzati in qualsiasi momento come base di lavoro o documentazione.
Procedura e tempo necessario
Logib sistema salariale vi guida passo dopo passo nell’uso dell’applicazione. La procedura può essere suddivisa nelle seguenti fasi:
- scaricare file di dati e informazioni generali su Logib sistema salariale; registrare i dati del personale;
- leggere file di dati (o file di export dal modulo 1 o 2 di Logib) e verificare le voci;
- creare lo scenario delle funzioni: valutare tutte le funzioni presenti nell’azienda rispetto ai requisiti e carichi corrispondenti affinché il raffronto trasversale sia corretto e sia attribuita la funzione giusta a ogni persona;
- creare il sistema salariale: sulla base delle valutazioni delle funzioni e dei salari attualmente corrisposti, Logib sistema salariale propone un certo numero di classi salariali con i rispettivi nastri. Mostra quale persone assegnate alla classe salariale corrispondente sono al di sopra, al di sotto o dentro il nastro salariale. Seguendo il sistema ci si aspetta che il personale sia all’interno del nastro salariale;
- scaricare il risultato: scaricare le classi salariali e i corrispondenti nastri salariali. Verificare individualmente se sono necessarie misure salariali per il personale esistente. Impostare i nuovi collaboratori e le nuove collaboratrice nella classe salariale della loro funzione all’interno del nastro salariale.
L’applicazione Logib sistema salariale, inclusa la preparazione dei dati, richiede da una mezza giornata a una giornata intera di lavoro. Il tempo necessario varia in più o meno in funzione del numero delle persone e delle funzioni e anche se è già presente o meno un sistema di base. Informazioni dettagliate sull’applicazione sono riportate nel documento seguente e nelle FAQ.
FAQ: Domande frequenti
Protezione dei dati
Le informazioni inserite vengono salvate solo localmente sul vostro browser. Le informazioni sono elaborate su un server della Confederazione che riceve i dati codificati: in questo modo è impossibile risalire all’azienda. Al termine dell’utilizzo, i dati vengono cancellati dal server. Soltanto voi potete vedere i risultati dell’analisi che non vengono salvati sul server e possono essere scaricati da voi in documenti corrispondenti. I dati non vengono trasmessi a terzi.
Metodo
Logib sistema salariale si basa sul metodo della valutazione scientifica del lavoro che determina i requisiti e i carichi delle diverse attività («valori delle funzioni»). Sulla base di questi valori, il sistema salariale Logib assegna le funzioni alle diverse classi salariali e, partendo dall’attuale pratica salariale, elabora una proposta di nastro salariale tenendo conto delle differenze rispetto all’esperienza del personale.
Testimonianze
Riconoscimento
Logib sistema salariale ha ottenuto il label «EPIC Good Practice» dalla Equal Pay International Coalition (OCSE, OIL, UN Women).
Workshops
L’UFU offre regolarmente corsi di formazione su Logib. Per ulteriori informazioni: www.formazione-paritasalariale.ch

Promuovere la parità salariale con Logib
La parità salariale è un fattore essenziale per raggiungere l’uguaglianza nel mondo del lavoro e un elemento fondante della buona gestione aziendale. Con l’aiuto di un sistema salariale trasparente e di analisi della parità salariale, le datrici e i datori di lavoro possono promuovere e applicare questo importante principio nel proprio ambito di competenza.








