La Commissione sulla condizione delle donne (Commission on the Status of Women, CSW) del Consiglio economico e sociale dell’ONU è l’unico organo onusiano i cui membri si riuniscono ogni anno per discutere esclusivamente di parità dei sessi ed emancipazione delle donne in presenza di rappresentanti della società civile.
Nelle sedute annuali, gli Stati adottano conclusioni concordate che comprendono un’analisi del tema prioritario e una serie di raccomandazioni concrete destinate ai Governi, agli organi intergovernativi e alle altre istituzioni competenti, agli attori della società civile e alle altre parti interessate, che dovranno attuarle a livello internazionale, nazionale, regionale e locale.
Tema prioritario 2018: «L’emancipazione delle donne nelle zone rurali»;
Tema prioritario 2019: «I sistemi di protezione sociale, l’accesso ai servizi pubblici e le infrastrutture durature per la parità dei sessi e l’emancipazione delle donne»;
Tema prioritario 2020: «Esame e valutazione dell’attuazione della Dichiarazione e del Piano d’azione di Pechino»;
Tema prioritario 2021: «Piena ed effettiva partecipazione delle donne al processo decisionale nella sfera pubblica, eliminazione della violenza, raggiungimento dell'uguaglianza di genere ed empowerment di tutte le donne e le ragazze».