Molestie sessuali sul posto di lavoro

Chi molesta o umilia con parole, gesti o atti una donna o un uomo sul posto di lavoro commette una violazione del diritto vigente.

La legge sulla parità dei sessi vieta le molestie sessuali sul posto di lavoro, intese nelle loro molteplici forme:

  • mostrare, esporre, mettere a disposizione e inviare materiale pornografico (anche per via elettronica);
  • osservazioni allusive e «barzellette» sessiste;
  • contatti fisici molesti e palpeggiamenti;
  • approcci e pressioni per ottenere favori di natura sessuale, spesso abbinati alla promessa di vantaggi e/o alla minaccia di svantaggi.

La prevenzione nelle imprese

La direzione è responsabile della prevenzione all'interno dell'impresa. In una causa giudiziaria l'assenza di specifiche misure preventive può costare caro.

Informazioni per le lavoratrici e lavoratori

Le molestie sessuali sul posto di lavoro rappresentano una mancanza di rispetto, un'offesa alla dignità delle persone e una possibile fonte di demotivazione o persino di malattia.

Interventi in caso di molestie sessuali

Come comportarsi in caso di molestie sessuali? Le imprese hanno l'obbligo di intervenire adottando una delle procedure...


Ulteriori informazioni

https://www.ebg.admin.ch/content/ebg/it/home/temi/lavoro/molestie-sessuali-sul-posto-di-lavoro.html