Parità di genere in tutti gli ambiti della vita
L'Ufficio federale per l'uguaglianza fra donna e uomo (UFU) promuove la parità dei sessi. I suoi obiettivi principali sono la parità sul posto di lavoro, l'eliminazione della violenza contro le donne e della violenza domestica e l’uguaglianza delle persone LGBTIQ. L'UFU è anche responsabile del coordinamento della Strategia Parità 2030, la prima strategia nazionale per la parità in tutti gli ambiti della vita.
Femminicidi: si concretizzano le misure di Confederazione, Cantoni e Comuni
Lo scorso mese di giugno, in risposta al numero allarmante di femminicidi in Svizzera, il comitato responsabile del coordinamento dell’attuazione della Convenzione di Istanbul contro la violenza nei confronti delle donne e la violenza domestica ha definito tre misure urgenti, in particolare negli ambiti prevenzione e protezione delle vittime. Costituito da rappresentanti di Confederazione, Cantoni e Comuni, il comitato ha tracciato ieri un primo bilancio dell’attuazione di queste misure.
Violenza nei confronti delle donne e violenza domestica: la Svizzera presenta il suo secondo rapporto
Nella sua seduta del 26 settembre 2025, il Consiglio federale ha adottato il secondo rapporto della Svizzera sull’attuazione della Convenzione di Istanbul, che si concentra sugli sviluppi intervenuti dal 2021. L’accento è posto sulle informazioni relative alla prevenzione, alla protezione e al perseguimento penale, sulle nuove tendenze osservate in Svizzera e sui dati degli ultimi due anni.
Femminicidi: la Confederazione, i Cantoni e i Comuni definiscono misure urgenti
Nella prima metà del 2025 sono state uccise 18 donne e ragazze. Di fronte a questa situazione allarmante, il comitato responsabile della Convenzione di Istanbul contro la violenza nei confronti delle donne (Confederazione, i Cantoni e i Comuni), coordinato dall’Ufficio federale per l’uguaglianza tra donna e uomo (UFU), chiede un'azione politica forte e concertata. Ha definito tre misure urgenti.

