Aiuti finanziari vita professionale

Aiuti finanziari

Aiuti finanziari nella vita professionale

La Confederazione prevede lo stanziamento di mezzi finanziari per sostenere attivamente le pari opportunità tra donna e uomo nella vita professionale. Le richieste di aiuti finanziari per progetti possono essere presentate due volte l’anno, entro il 31 gennaio o il 31 agosto.

Imparare di più

Strategia per la parità 2030

Gleichstellungsstrategie_Handlungsfelder

Strategia Parità: sito web

La Strategia Parità 2030 è la prima strategia nazionale della Confederazione che mira a promuovere spezificamente l'uguaglianza fra donne e uomini. Per saperne di più sui campi d'azione, sul piano d'azione e sulle misure dettagliate, visitate il sito web: www.parita2030.ch.

Convenzione di Istanbul

Convenzione d'Istanbul: Consiglio federale adotta piano d’azione nazionale

Nella sua seduta del 22 giugno 2022, il Consiglio federale ha adottato il piano d’azione nazionale per l’attuazione della Convenzione del Consiglio d’Europa sulla prevenzione e la lotta contro la violenza nei confronti delle donne e la violenza domestica (Convenzione di Istanbul). 

 

Carta per la parità salariale

Il settore pubblico verso la parità salariale

La Carta per la parità salariale è stata lanciata cinque anni fa. Dal lancio della Carta, i cantoni, le città, i comuni e le aziende parastatali firmatarie hanno intensificato il loro impegno per la parità salariale. Una pubblicazione mostra esempi di varie amministrazioni e aziende in tutta la Svizzera e può servire come ispirazione e guida affinché la promessa della parità salariale sia finalmente mantenuta.

Analisi della parità salariale

Unbenannt.JPG

Analizzare la parità salariale con Logib

La Confederazione mette a disposizione anche delle imprese e organizzazioni di dimensioni più piccole il suo strumento elettronico gratuito di analisi della parità salariale. Con il modulo 2 di Logib, i datori di lavoro con meno di 50 dipendenti possono verificare se in seno alla loro impresa è
rispettata la parità retributiva. Iniziate oggi stesso l'analisi della parità salariale!

In primo piano

Tutti i temi
Piattaforma parità salariale

Piattaforma parità salariale

La Piattaforma parità salariale informa sui principali fatti e sull’impegno del settore pubblico in tal senso, e fornisce alle datrici e ai datori di lavoro nonché alle lavoratrici e ai lavoratori le informazioni utili per realizzare la parità in ambito retributivo.

Violenza domestica

Violenza

La violenza nei confronti delle donne e la violenza domestica sono problemi diffusi anche in Svizzera. L’UFU si impegna per meglio prevenire e contrastare queste forme di violenza e concentra i propri sforzi sulla lotta contro la violenza nei rapporti di coppia.

La legge sulla parità dei sessi

La legge sulla parità dei sessi

La legge sulla parità dei sessi (LPar) rappresenta uno strumento importante per promuovere la parità effettiva tra donna e uomo.

Altre informazioni dell'UFU

Che cos'è Logib?

Perché non esaminate voi stessi, in modo semplice e rapido, la pratica salariale della vostra impresa?

Carta per la parità salariale

Comunicati stampa

Tutti i communicati

Per visualizzare i comunicati stampa è necessaria Java Script. Se non si desidera o può attivare Java Script può utilizzare il link sottostante con possibilità di andare alla pagina del portale informativo dell’amministrazione federale e là per leggere i messaggi.

Portale informativo dell’amministrazione federale

Abbonarsi ai comunicati stampa

Newsletter del'UFU

L’Ufficio federale per l’uguaglianza fra donna e uomo UFU pubblica delle newsletter. Pertinente, esaustiva e sintetica.

Abbonarsi alle newsletter

L' UFU su Twitter

https://www.ebg.admin.ch/content/ebg/it/home.html