La prevenzione nelle imprese

La direzione è responsabile della prevenzione all'interno dell'impresa. In una causa giudiziaria l'assenza di specifiche misure preventive può costare caro, da cui l'esigenza di soddisfare i seguenti tre capisaldi in materia di prevenzione:

  • informare le collaboratrici e i collaboratori sul significato di molestie sessuali;
  • affermare il principio della tolleranza zero per le molestie sessuali in seno all'impresa;
  • designare le persone cui possono rivolgersi le collaboratrici e i collaboratori che subiscono molestie sessuali.

Scheda informativa ad uso interno

Si consiglia alle imprese di redigere una scheda informativa da distribuire al personale che includa almeno i seguenti punti:

  • una dichiarazione da parte della direzione per affermare il principio della tolleranza zero nei confronti delle molestie sessuali sul posto di lavoro;
  • una definizione di molestie sessuali;
  • il sostegno offerto alle dipendenti e ai dipendenti che si sentono vittime di molestie;
  • l'elenco delle sanzioni previste a carico della persona molestatrice.

Il regolamento: lo strumento base

Il regolamento stabilisce la posizione dell'impresa, le misure di prevenzione e i provvedimenti in caso di molestie sessuali.

Interlocutori: discrezione e competenza

Le donne e gli uomini vittime di molestie sessuali devono potersi rivolgere a una persona di fiducia che tratti con serietà e riservatezza il problema e sappia fornire aiuto. Gli interlocutori informano le persone coinvolte sui loro diritti e sulle possibilità per difendersi dalle molestie sessuali.

Nelle grandi imprese questa funzione di interlocutore è spesso assunta dalle/dai responsabili del personale. Alle PMI si consiglia invece di avvalersi di specialiste e specialisti esterni. In entrambi i casi quello della persona di fiducia si rivela un compito delicato che richiede necessariamente competenze in materia di consulenza e conoscenze specifiche in tema di molestie sessuali.

Ulteriori informazioni

https://www.ebg.admin.ch/content/ebg/it/home/temi/lavoro/molestie-sessuali-sul-posto-di-lavoro/la-prevenzione-nelle-imprese.html