Per le datrici e i datori di lavoro: impedire le molestie sessuali sul posto di lavoro
In qualità di azienda o organizzazione, avete il dovere di proteggere il vostro personale dalle molestie sessuali, attuando misure preventive e definendo le modalità di gestione dei casi di molestie sessuali.

Molestie sessuali sul posto di lavoro: che cosa si intende per molestie sessuali e qual è la situazione legale?
La prevenzione delle molestie sessuali si basa su tre pilastri.
1. Predisposizione di un documento di principio per prevenire le molestie sessuali
Le aziende e le organizzazioni raccolgono in un documento di principio (quale un regolamento o un opuscolo) i punti più importanti per la prevenzione delle molestie sessuali, tenendo conto in particolare dei seguenti aspetti:
- dichiarazione di principio: la posizione dell’azienda nei confronti delle molestie sessuali;
- definizione di molestia sessuale;
- campo d’applicazione del regolamento e disposizioni legali;
- diritti e doveri delle/dei dipendenti;
- descrizione della procedura nei casi di molestie sessuali;
- indicazione di interlocutrici/interlocutori da interpellare e definizione delle rispettive competenze;
- sanzioni, riparazioni e informazioni e controlli sulle sanzioni;
- possibilità di ricorso.
Il documento «Cosa deve contenere un regolamento contro le molestie sessuali?» (PDF, 0,1 MB, 3 pagine) fornisce spiegazioni e informazioni sugli elementi di un regolamento.
2. Informazioni al personale
Assicuratevi che tutte le / tutti i superiori e il personale siano a conoscenza del contenuto del documento di principio. Le informazioni possono essere comunicate ad es. nel corso di un apposito evento oppure consegnate in occasione dell’entrata in azienda e devono essere regolarmente riprese in forma scritta e/o orale.
3. Garanzia di referenti e servizi discreti e competenti
In caso di molestie sessuali, le persone che ne sono vittime devono potersi rivolgere a un’interlocutrice / un interlocutore o una persona di fiducia che prenda sul serio le loro segnalazioni, le tratti con riservatezza e fornisca un aiuto competente. La/Il referente o il servizio a cui ci si rivolge fornisce supporto e informazioni sui diritti e le possibilità a disposizione. Nelle aziende di una certa dimensione, questa funzione è spesso svolta da professionisti delle risorse umane con una formazione specifica. Per le imprese di piccole e medie dimensioni, è consigliabile richiedere l’intervento di personale specializzato esterno. È fondamentale che le persone di fiducia siano in grado di fornire consulenza e siano competenti in materia di molestie sessuali.
Procedura da seguire per i casi concreti
Le/I superiori e i vertici aziendali non devono mai sottovalutare le segnalazioni di molestie sessuali. Gli episodi di molestie sessuali possono essere risolti ricorrendo a una procedura interna o esterna all’azienda.
Procedura interna all’azienda
Se si sospettano molestie o è stato presentato un reclamo in tal senso, la direzione dell’organizzazione o una persona esperta incaricata dalla stessa può effettuare verifiche con rapidità e discrezione. Alcuni conflitti possono essere risolti attraverso il dialogo con tutte le parti coinvolte. Se si rendono necessarie ulteriori indagini, l’azienda si rivolge a una persona specializzata interna o a personale esterno.
Procedura esterna all’azienda
Se non è possibile trovare una soluzione all’interno dell’azienda, si può ricorrere all’ufficio di conciliazione cantonale con una procedura che è completamente gratuita. Gli uffici di conciliazione forniscono consulenza alle parti interessate e cercano di favorire il raggiungimento di un accordo. Se anche questo tentativo fallisce, la parte ricorrente ha tre mesi di tempo per far valere le proprie ragioni in tribunale. La parte ricorrente può rinunciare unilateralmente alla procedura di conciliazione e rivolgersi direttamente al tribunale.
Offici di conciliazione in vari Cantoni e città
Protezione dal licenziamento e indennizzi
La legge sulla parità dei sessi prevede che la parte che denuncia e i testimoni siano protetti dal licenziamento fino a sei mesi dopo la conclusione del procedimento, indipendentemente dal fatto che si segua una procedura esterna o interna all’azienda. Il tribunale può obbligare le datrici e i datori di lavoro a versare un’indennità, un risarcimento del danno e una riparazione morale..
Corsi di formazione e perfezionamento per specialisti
L’Ufficio federale per l’uguaglianza fra donna e uomo (UFU) mette a disposizione materiali per la formazione di responsabili del personale e dirigenti:
Sexuelle Belästigung am Arbeitsplatz Materialien zur Ausbildung von Personalverantwortlichen und Führungskräfte
Disponibile solo in tedesco
Sexuelle Belästigung am Arbeitsplatz - Materialien zur Ausbildung von Personalverantwortlichen und Führungskräften - 1 Grundlagen
Disponibile solo in tedesco
Sexuelle Belästigung am Arbeitsplatz - Materialien zur Ausbildung von Personalverantwortlichen und Führungskräften - 4 Intervention
Disponibile solo in tedesco
Sexuelle Belästigung am Arbeitsplatz - Materialien zur Ausbildung von Personalverantwortlichen und Führungskräften - 2 Prävention
Disponibile solo in tedesco
Sexuelle Belästigung am Arbeitsplatz - Materialien zur Ausbildung von Personalverantwortlichen und Führungskräften - 5 Beratung
Disponibile solo in tedesco
Sexuelle Belästigung am Arbeitsplatz - Materialien zur Ausbildung von Personalverantwortlichen und Führungskräften - 6 Funktionen und Verantwortlichkeiten
Disponibile solo in tedesco
Sexuelle Belästigung am Arbeitsplatz - Materialien zur Ausbildung von Personalverantwortlichen und Führungskräften - 3 Rechtliche Grundlagen
Disponibile solo in tedesco
Diversi Cantoni e città offrono corsi di formazione e perfezionamento in materia di molestie sessuali sul posto di lavoro, ad esempio la città di Zurigo o il Cantone di Berna.
