Lavoro

La legge federale sulla parità dei sessi consente a donne e uomini di difendersi contro le discriminazioni dirette e indirette nella vita professionale. Questo è un aspetto importante, dato che le pari opportunità in questo ambito della vita sono una premessa fondamentale in vista della realizzazione della parità in altri settori. Le disposizioni legali, da sole, però non bastano.

Datrici e datori di lavoro, ma anche lavoratrici e lavoratori, devono adottare provvedimenti mirati, considerato che:

  • la distinzione tra professioni femminili e professioni maschili è ancora saldamente radicata e i salari nelle professioni tipicamente femminili sono più bassi;
  • il 57 per cento delle donne attive professionalmente, ossia sei su dieci, lavora a tempo parziale; tra gli uomini la percentuale scende al 12 per cento, ossia uno su otto;
  • le donne sono fortemente sottorappresentate tra i quadri: solo il 3 per cento dei membri di direzione e il 4 per cento dei consiglieri di amministrazione delle imprese svizzere quotate in borsa sono donne.

Im primo piano

Strumento di analisi Logib

Strumento di analisi Logib

Perché non esaminate voi stessi, in modo semplice e rapido, la pratica salariale della vostra impresa?

Aiuti finanziari

Aiuti finanziari

La Confederazione prevede lo stanziamento di mezzi finanziari per sostenere attivamente le pari opportunità tra donna e uomo nella vita professionale.


Temi


Ulteriori informazioni

Contatto

Ufficio federale per l'uguaglianza fra donna e uomo UFU

Schwarztorstrasse 51

3003 Berna

T +41 58 462 68 43

ebg@ebg.admin.ch

Stampare contatto

https://www.ebg.admin.ch/content/ebg/it/home/temi/lavoro.html