Con la Strategia per la parità 2030 adottata ad aprile 2021, il Consiglio federale e i Cantoni vogliono rafforzare ulteriormente l’impegno del settore pubblico per la parità salariale. L’Ufficio federale per l’uguaglianza tra donna e uomo sta quindi organizzando una serie di eventi.
Eventi informativi e di scambio
Webinar
La serie di eventi partirà all’inizio di marzo 2022 con una sequenza di webinar compatti che si terranno nella pausa pranzo. Iscrivetevi ai nostri webinar gratuiti sull’utilizzo dello strumento di analisi standardizzato Logib. I webinar si svolgono online in tedesco, francese o italiano e sono rivolti a tutte le persone che effettuano o desiderano effettuare l’analisi della parità salariale con i moduli 1 e 2 di Logib.
Workshop di discussione
In collaborazione con i Cantoni e i Comuni, vengono inoltre organizzate opportunità di scambio sulla pratica sotto forma di
workshop di discussione, che trattano diversi argomenti relativi all’attuazione della Carta per la parità salariale. Anche questi eventi si svolgono online e sono offerti in tedesco e/o francese, a seconda dell’interesse. Essi si rivolgono a tutte le persone interessate del settore delle risorse umane, ai reparti D&I o agli specialisti del settore dei sussidi e/o degli appalti pubblici.
Convegno
Comeevento conclusivo di questi workshop di discussione, il 17 maggio 2022 si svolgerà a Berna un convegno, nell’ambito del quale verranno ripresi e inquadrati gli argomenti della Carta per la parità salariale, che si sono rivelati particolarmente rilevanti nel corso dei workshop di discussione.
Il convegno è rivolto alle/agli specialiste/i del settore HR, del settore degli appalti e/o dei sussidi pubblici, alle/ai delegate/i alla parità, alle autorità e ad altre/i specialiste/i attive/i nel settore della parità salariale.