Pubblicazioni Violenza


Schede informative - Violenza domestica

Si tratta di 17 schede contenenti informazioni sulle basi e le forme specifiche della violenza domestica nonché sul quadro giuridico in Svizzera.

Le schede informative sulla violenza domestica vengono costantemente aggiornate e integrate con nuovi temi. Abbonandovi alla relativa newsletter, sarete informati per mail su aggiornamenti e nuove pubblicazioni.

A. Basi

B. Informazioni specifiche sulla violenza

C. Basi legali


Pubblicazioni violenza

Valutazione del fabbisogno di case rifugio per ragazze e giovani donne vittime di violenza

2022, UFU

Molestie sessuali in Svizzera

2022, UFU e SECO

Omicidi contro le donne nell’ambito familiare: cause e misure

UFU, 2021

Inventario delle offerte di formazione e formazione continua sulla violenza nei confronti delle donne e la violenza domestica e dei progetti di ricerca cantonali

Il rapporto stila un inventario dei progetti di ricerca sostenuti finanziariamente dai Cantoni dal 2015 al 2019 e delle offerte di formazione e formazione continua sulla violenza nei confronti delle donne e la violenza domestica. Disponibile soltanto in francese.
Soltanto in francese.

Possibilità legali contro lo stalking in Svizzera

Perizia sui miglioramenti apportati agli ordinamenti giuridici cantonali e federali in materia di stalking.
2019; UFU
Soltanto in francese

Dati statistici per la Svizzera per il rapporto di Stato sulla Convenzione di Istanbul

Il rapporto indica quali dati statistici sono necessari nell'ambito dei rapporti statali sulla Convenzione di Istanbul, quali sono già in possesso della Svizzera e dove i dati devono ancora essere raccolti.
2019; UFU

Prevenzione e lotta contro la violenza nei confronti delle donne e la violenza domestica

Compiti e misure della Confederazione per attuare la Convenzione del Consiglio d’Europa (Convenzione di Istanbul)
2018, UFU
Può essere ordinato gratuitamente presso l'UFU

Convenzione sulla prevenzione e la lotta contro la violenza nei confronti delle donne e la violenza domestica (RS 0.311.35)

Piano di attuazione in adempimento degli Obiettivi del Consiglio federale 2018, Parte II: Dipartimento federale dell’interno DFI, Obiettivo 7 (2018) 
Può essere ordinato gratuitamente presso l'UFU

Sintesi Rapporto di ricerca Provvedimenti di lotta contro lo stalking

Panoramica delle prassi a livello nazionale e internazionale
2017, UFU

Rapport de Daniel Treutardt

Le présent rapport a pour but de permettre aux professionnel·le·s qui sont confrontés à la violence domestique dans l’exercice de leur profession – comme par exemple la police et la justice, les autorités de protection de l’enfant et de l’adulte (APEA), les centres d’aide aux victimes et d’aide sociale, les services de santé et les écoles – d’agir avec une plus grande sûreté.
2017, UFU
Soltanto in francese

Rapport de Véronique Jaquier Erard, dr. crim. lic. psych.

L’efficacité des programmes pour les auteurs à prévenir la réitération des violences conjugales : Une synthèse narrative
2016, UFU
Soltanto in francese

Expertise du Prof. Dr. Andrea Büchler (2015)

Arrangement des contacts parents/enfants en cas de séparation à la suite de violences domestiques : aspects de droit civil dans le contexte de l'attribution de l'autorité parentale.
2015, UFU
Soltanto in francese

Maisons d'accueil pour femmes en Suisse : analyse de la situation et des besoins

2014, UFU-CDAS
Soltanto in francese

Costi della violenza nei rapporti di coppia

2013, UFU

Expertise de Prof. Dr. iur. Marianne Schwander

Expertise concernant les conditions juridiques préalables nécessaires à une gestion des menaces dans le contexte de la violence domestique en Suisse
2013, UFU
Soltanto in francese

Evaluation du degré de gravité de la violence domestique - Rapport de base du point de vue des sciences sociales

Réflexions de sciences sociales relatives à la condition posée par le Tribunal fédéral exigeant que la violence conjugale revête « une certaine intensité » pour qu'elle puisse être invoquée comme une raison personnelle majeure justifiant un séjour indépendant en Suisse au sens de l‘art. 50 al. 2 de la loi sur les étrangers LEtr.
2012, UFU
Soltanto in francese o in inglese

Violence domestique enregistrée par la police

2012, UFS
Soltanto in francese

Expertise de Prof. FH Peter Mösch Payot, Mlaw LL.M.

Expertise juridique concernant l'astreinte à des séances de consultation contraintes et à des programmes d'apprentissage pour auteur∙e∙s de violence dans le cadre de sanctions pénales, notamment à titre de règles de conduite.
2012, UFU
Soltanto in francese

Violenza nei rapporti di coppia

Rapporto intermedio del Consiglio federale sull'attuazione delle misure annunciate nel rapporto del 13 maggio 2009 all'indirizzo della Commissione degli affari giuridici del Consiglio nazionale (CAG-N)
2012, UFU 

Violence dans les relations de couple - Rapport sur les besoins en matière de recherche

Mise en oeuvre d'une des mesures retenues par le rapport du Conseil fédéral du 13 mai 2009 sur « La violence dans les relations de couple. Ses causes et les mesures prises en Suisse »
2011, UFU
Soltanto in francese

Violenza nei rapporti di coppia

Lo studio curato dall'Ufficio federale per l'uguaglianza fra donna e uomo fornisce per la prima volta un quadro completo delle cause e dei fattori di rischio di violenza nella coppia e descrive quanto intrapreso sinora dalla Confederazione e dai Cantoni per contrastare questa forma di violenza.
2008-2009

Consulenze e programmi contro la violenza per autori e autrici di violenza domestica in Svizzera

Il rapporto passa in rassegna tutte le istituzioni in Svizzera che lavorano con uomini e donne che hanno commesso atti di violenza in ambito domestico
2008, UFU

Délits d'homicide en Suisse

Rapport sur les homicides et les tentatives d'homicide en Suisse de 2000 à 2004
2006, UFU-UFS
Soltanto in francese

Aiuti finanziari

Rapporto annuale 2022 - Aiuti finanziari prevenzione e lotta alla violenza nei confronti delle donne e la violenza domestica

2023, UFU

Contatto

Ufficio federale per l'uguaglianza fra donna e uomo UFU
Schwarztorstrasse 51
3003 Berna
T +41 58 462 68 43
ebg@ebg.admin.ch

Shop pubblicazioni federali

Stampare contatto

https://www.ebg.admin.ch/content/ebg/it/home/documentazione/pubblicazioni-in-generale/pubblicazioni-violenza.html